Curated by

LE REGIE CURATORIALI

Terry Rodgers, The Good Life, 1998, incourtesy Aeroplastics, Brussels

Curated by è un classico tra gli avvenimenti artistici durante tutto il mese di settembre, una formula collaudata, che per le sue caratteristiche si colloca tra gli appuntamenti più seguiti dal pubblico dell’arte. L’etichetta è già un indizio sulle sue caratteristiche, dato che i protagonisti sono proprio dei curatori, selezionati in ambito internazionale. Ognuno è ospite di una galleria viennese tra le più attive e attrezzate, e hanno mano libera nell’allestire mostre con artisti scelti da loro stessi. C’è un comune tema di riferimento che quest’anno ruota attorno al concetto di “commedia”.  Durante il mese di settembre la manifestazione ha un calendario di appuntamenti – agenda nel sito web della manifestazione – in cui i curatori presentano e motivano ufficialmente le proprie scelte. La novità di quest’anno è che la presentazione può essere seguita in livestreaming.

Curatori italiani all’opera? Sì, naturalmente: tra gli invitati di questa edizione, che accoglie venticinque gallerie, ci sono:

– Francesco Pedraglio per Martin Janda, artisti: Beth Collar, Simon Dybbroe Møller, Sophie Jung, Lukas Thaler, Kostis Velonis

– Andrea Bellini per Christine König, artisti: Eleanor Antin, Aria Dean, Jimmie Durham, Hamishi Farah, Emilio Prini

– Salvatore Viviano per Raum mit Licht, Booze on Boobs, Gabriele Edlbauer & Julia Goodman, Gabriele Edlbauer, Julia Goodman, Bruce LaBruce, Prince Richard

– Francesco Tenaglia per Vin Vin, artisti: Isabella Costabile, Frieda Toranzo Jaeger, Zac Langdon-Pole, Shaun Motsi, J. Parker Valentine

Vienna // Fino al 2 ottobre 2021
Curated by
varie gallerie
www.curatedby.at