Momentary Monument

IL MONOLITE DI LARA

Non può non appartenere alla serie Momentary Monuments – inaugurata nel 2009 –  l’enorme blocco di granito di Lara Favaretto, che l’artista italiana ha letteralmente eretto a mo’ di monumento nel bel mezzo del Graben, centralissima strada pedonale tra le più rappresentative della metropoli austriaca. Ha la caratteristica invisibile, ma dichiarata, di essere vuota al suo interno. Molti i rimandi paradossali: ad esempio, se di norma i monumenti cittadini tendono a essere installati “per sempre”

Lara Favaretto, Momentary Monument – The Stone

e ben mantenuti, questo “monumento” ha durata effimera, pur se realizzato con un materiale indistruttibile. Infatti è destinato ad essere rimosso a tempo debito, poi totalmente sgretolato, i cui detriti avranno un impiego ulteriore. Il granitico parallelepipedo presenta la caratteristica di avere, in uno dei lati, una fessura per donazioni di denaro a sostegno di una organizzazione filantropica non profit.

Lara Favaretto, Momentary Monument – The Stone (dettaglio)

Cosa non sufficientemente spiegata, con la comica conseguenza che molte persone intendono la fessura a guisa di una replica moderna della “bocca della verità”. L’opera è di committenza KÖR, sigla che sta per “arte negli spazi pubblici”.

Fino al 5 novembre 2021
Lara Favaretto. Momentary Monument – The Stone
KUNSTPLATZ GRABEN
Graben (altezza civico 21)
a cura di KÖR
www.koer.or.at